7 vantaggi delle coperture in legno per esterni

 Quando si parla di coperture in legno per interni vengono in mente subito numerosi vantaggi, come il comfort abitativo tipico del legno, o come la maggiore coibentazione legata alle capacità isolanti di questo fantastico materiale. Quando però parliamo dei vantaggi delle coperture in legno per esterni, la scelta sembra meno ovvia. Al contrario, anche nel caso di strutture in legno da utilizzare in cortile, in giardino o su aree pubbliche, la copertura in legno non ha eguali: bella da vedere, resistente alle intemperie, durevole, la copertura in legno soddisfa ogni esigenza civile, commerciale e industriale. In questo articolo vediamo 7 fra i principali vantaggi delle coperture in legno per esterni. Cominciamo dal fattore ecologia.

1) LE COPERTURE IN LEGNO SONO ECOLOGICHE 

I legnami utilizzati per la costruzione di coperture e strutture in legno provengono ormai quasi tutti da foreste controllate da consorzi e associazioni internazionali indipendenti (la più famosa delle quali è forse l’FSC). Questo significa che non si abbattono alberi pregiati esotici ma si procede con un taglio pianificato di abeti, pioppi, faggi e altre varietà arboree presenti soprattutto in Europa e nei paesi occidentali (Canada e Stati Uniti ma non solo). Una garanzia in più per chi desidera costruire nel rispetto dell’ambiente. 

2) LE COPERTURE IN LEGNO SONO PIACEVOLI DA VEDERE

La bellezza di una tettoia in legno per le auto o di un gazebo sotto il quale sostare mentre si gusta l’aperitivo è innegabile. La copertura in legno aumenta il pregio di un immobile in virtù della sua bellezza e delle qualità estetiche legate a materiali naturali come la pietra, la paglia o appunto il legno. Le varie tonalità del legno permettono di spaziare fra tinte chiare e scure, senza bisogno di ricorrere a vernici colorate, ulteriore vantaggio rispetto a materiali più convenzionali.

3) LE COPERTURE IN LEGNO DURANO NEL TEMPO

Se mantenuta in condizioni ottimali, una copertura in legno può durare più di 50 anni. Basti pensare alle case in legno costruite dai pionieri americani nelle praterie (anche nelle zone colpite dai tornado!), ancora oggi in perfetto stato di conservazione grazie alla resistenza proverbiale del legno, ma soprattutto alla facilità con cui si possono sostituire parti danneggiate, anche con lavoretti fai-da-te. Lo stesso discorso vale per le coperture in legno per esterno, sia in città sia in zone più esposte a usura come la costa della Sardegna.

4) LE COPERTURE IN LEGNO SONO ANTISISMICHE

L’Italia è uno dei paesi a più alto rischio sismico del mondo. Perché dunque si continuano a costruire coperture, strutture e interi palazzi con materiali scadenti? Il legno, al contrario di quanto potrebbe sembrare, è un materiale con ottime doti antisismiche in quanto conserva una certa elasticità nel momento in cui vienesottoposto a sollecitazioni. La stessa cosa non si verifica nel caso dell’acciaio o del cemento, prova ne sono le crepe sui muri dopo leggere scosse o deboli cedimenti del terreno. Se valutiamo il tutto in prospettiva della nostra auto parcheggiata o delle persone che usufruiscono della copertura o struttura in legno, l’importanza di questo vantaggio appare enorme!

5) LE COPERTURE IN LEGNO RESISTONO ALLE INTEMPERIE

Provate a montare una copertura in legno opportunamente trattato vicino alla spiaggia e fate lo stesso con una copertura in acciaio. Nel primo caso la salsedine non andrà a intaccare la struttura, nel secondo vedremo comparire la ruggine già a distanza di un anno. Stessa cosa per i muri in cemento, che spesso con vento e pioggia tendono ad ammuffire. Le coperture in legno resistono alle intemperie e non si deformano nemmeno se cade una grandine o neve

6) LE COPERTURE IN LEGNO ISOLANO DAL FREDDO E DAL CALDO

Le coperture in legno offrono isolamento termico sia in inverno sia in estate. Se nel caso del freddo il vantaggio sembra relativo (siamo all’esterno), nel caso del caldo poter contare su una schermatura dai raggi roventi del sole è senza dubbio ancora più utile. Rispetto a una tettoia in alluminio o peggio ancora in PVC, la protezione dal calore del sole è di gran lunga superiore grazie alle proprietà isolanti del legno. I pastori che costruivano le tettoie per mucche, pecore e cavalli utilizzando il legno questo vantaggio lo conoscevano bene!

7) LE COPERTURE IN LEGNO SI MONTANO VELOCEMENTE

All’ultimo posto, ma non certo per importanza, dobbiamo ricordare la velocità di montaggio. Sì perché le coperture e strutture in legno sono composte da pannelli pre-assemblati e questo accelera i lavori di cantiere con meno disagi e meno costi per l’attività lavorativa e per gli inquilini. Nel giro di 48-72 ore è possibile trasportare l’intera copertura e montarla sul posto, riducendo così le spese, il rumore e i tempi di attesa. Un vantaggio che si aggiunge ai precedenti e che assicura risultati sempre all’altezza delle aspettative. 

4 commenti su “7 vantaggi delle coperture in legno per esterni”

  1. Mega Darknet – Преимущества Площадки:
    – Безопасность
    На Мега Даркнет используются последние технологии и различные технологические решения и изменения которые смогли сделать после падения гидры научившись на ее ошибках.
    мега зеркала

    b5JjiwV5-3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Torna su