I vantaggi della lana di roccia per il cappotto termico
Scopriamo insieme i vantaggi della lana di roccia per la realizzazione di cappotti termici e per l’isolamento di case in legno, case passive e non solo.
Scopriamo insieme i vantaggi della lana di roccia per la realizzazione di cappotti termici e per l’isolamento di case in legno, case passive e non solo.
Dalla resistenza e durezza all’elevato coefficiente antiscivolo, dalla facilità di pulizia al vasto assortimento di colori, finiture e formati: scopri i 5 punti di forza dei pavimenti in gres porcellanato per la tua casa!
Nella scelta dei pavimenti, dei rivestimenti e dei parquet per la casa, l’ufficio o il negozio è di fondamentale importanza tenere conto, oltre che del proprio gusto personale, delle tipologie di soluzioni più adatte all’ambiente di posa e, insieme a questo, del risultato finale a cui si vuole puntare. A cambiare non sono solo i …
Pavimenti rivestimenti e parquet: le migliori alternative Leggi tutto »
Parliamo di architettura bioclimatica e progettazione sostenibile degli edifici, in particolare per quanto riguarda la fascia climatica e il territorio della Sardegna.
Nel corso del 19° secolo con l’avvento dell’industrializzazione della scoperta dei nuovi materiali come cemento armato e acciaio, diventati i nuovi materiali costruttivi dell’architettura moderna, unitamente alle nuove tecnologie e l’illusione di disponibilità infinita di risorse, si è registrato un progressivo abbandono sia dei materiali costruttivi naturali, sia delle tradizionali tecnologie edilizie legate ai principi …
ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: DEFINIZIONE, STORIA E PROSPETTIVE Leggi tutto »
Dalla durata al minor impatto sull’ambiente, dalle doti antisismiche alla velocità di montaggio: scopri i vantaggi delle coperture in legno!